Blog

Il registro generale dei testamenti

Registro Generale Testamenti Il Registro generale dei testamenti ha sede presso l’Ufficio Centrale degli archivi notarili presso il Ministero della Giustizia. Attraverso il Registro gli interessati possono sapere se una persona deceduta ha fatto o meno testamento, sia sul territorio nazionale sia presso le autorità consolari italiane all’estero, e venire a conoscenza del luogo in cui l’atto è custodito...

La dichiarazione di successione: i documenti necessari

Dichiarazione di successione La dichiarazione di successione deve essere presentata presso la competente Agenzia delle Entrate entro 1 anno dalla data della morte.

E’ escluso l’obbligo di presentazione della dichiarazione di successione...
jjjh6ichiarazione-di-successione.html" itemprop="url" class="mt20 mb20 Block s16">Leggi il resto di questo post »

Quota di eredità al coniuge separato

Eredità coniuge separato I parenti più stretti del de cuius hanno maggiori diritti di successione. La legge, infatti stabilisce, che sia in mancanza di testamento, sia nel caso non siano citati nello stesso abbiano diritto a una quota di eredità.

Al coniuge, per esempio, spetta una comunque una quota dell’eredità, anche contro la volontà espressa con il testamento dal de cuius! È, infatti, insieme agli ascendenti legittimi e ai discendenti legittimi e naturali...


Copyright ©2006-2019 FIRC-AIRC - Privacy - Cookie - Chi siamo
Powered by Educom