Che cos'è la donazione
La donazione è il contratto con il quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l’altra, disponendo a favore di questa di un suo diritto o assumendo verso la stessa una obbligazione ( art.769 c.c.).
La donazione è un contratto ossia un accordo fra donante e donatario: l’accettazione di quest’ultimo è necessaria e deve essere manifestata.
La donazione è caratterizzata dallo spirito di liberalità. Con ciò si intende dire semplicemente che le parti devono essere d’accordo sul carattere gratuito della prestazione, che deve essere nota e voluta dalle parti stesse.
Altra caratterista della donazione è la personalità: è nullo il mandato con cui si attribuisce ad altri la facoltà di designare la persona del donatario o di determinare l’oggetto della donazione; è possibile però attribuire ad un terzo la scelta del donatario tra più persone designate dal donante ovvero la scelta dell’oggetto tra più cose determinate dal donante (art.778 c.c.).
Leggi anche
-
-
Tipi di testamento
-
Pubblicazione testamento
-
Esecutori testamentari
-
-
Revoche e sostituzioni
-
-
Testamento e donazioni